L'Egitto a marzo ti accoglie con una perfetta combinazione di 22°C di temperatura media e ben 11 ore di sole al giorno, creando le condizioni ideali per esplorare questo paese affascinante.
Infatti, il clima in Egitto a marzo offre temperature piacevoli che variano dai 21°C ai 27°C, mentre il mare a Sharm El Sheikh e Hurghada si mantiene intorno ai 22,5°C.
Inoltre, questo periodo dell'anno ti regala un vantaggio particolare:
Le principali attrazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi invernali, permettendoti di visitare con tranquillità sia le maestose Piramidi di Giza che il Museo Egizio del Cairo, dove potrai ammirare oltre 250.000 reperti autentici.
In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo tour in Egitto a marzo, dai migliori itinerari alle attività imperdibili, preziosi consigli su cosa portare in Egitto a marzo per goderti al meglio questa esperienza unica.
Scegliere il periodo giusto per visitare l'Egitto può fare la differenza tra una vacanza ordinaria e un'esperienza indimenticabile.
Marzo si distingue come uno dei momenti più favorevoli dell'anno per esplorare questa terra millenaria.
Le condizioni meteorologiche a marzo creano l'ambiente perfetto per ogni tipo di attività.
Le temperature diurne oscillano piacevolmente tra i 21°C e i 27°C, offrendo un clima ideale sia per le escursioni archeologiche che per le attività all'aperto.
Particolarmente nelle zone di Luxor e Assuan, le temperature medie si stabilizzano intorno ai 21-22°C, creando condizioni ottimali per esplorare i siti storici.
Al Cairo, le temperature massime giornaliere aumentano gradualmente da 22°C a 26°C durante il mese, mentre le minime si mantengono tra i 12°C e i 14°C.
Questo clima mite rappresenta un notevole vantaggio rispetto al caldo torrido estivo, quando le temperature possono raggiungere i 35°C.
La stabilità meteorologica di marzo si manifesta anche attraverso:
Rispetto ai mesi invernali, che rappresentano l'alta stagione turistica da dicembre a febbraio, marzo offre un'esperienza decisamente più rilassata.
Questo periodo dell'anno presenta diversi vantaggi:
La riduzione significativa del flusso turistico ti permette di visitare i principali siti archeologici con maggiore tranquillità.
Potrai fotografare i monumenti senza la pressione delle grandi folle e goderti spazi più ampi per ammirare le meraviglie dell'antico Egitto.
Inoltre, marzo risulta particolarmente adatto per:
Un viaggio di sette giorni attraverso l'antica terra dei faraoni ti permetterà di scoprire i tesori più preziosi dell'Egitto.
Seguendo il corso sacro del Nilo, questo itinerario ti guiderà dalle piramidi millenarie fino ai templi maestosi del sud.
La tua avventura inizia nella vibrante capitale egiziana. Durante questi due giorni, dedica il primo mattino alla visita del complesso delle Piramidi di Giza.
Per un'esperienza più autentica, visita le piramidi nelle prime ore del mattino per evitare le folle.
Nel pomeriggio, immergiti nella storia al Museo Egizio del Cairo, dove potrai ammirare oltre 130.000 manufatti dell'antico Egitto.
Il secondo giorno, esplora il Cairo Islamico, iniziando dalla Cittadella di Saladino, costruita nel 1176.
Concludi la giornata nel celebre bazar Khan El-Khalili, dove potrai immergerti nell'atmosfera autentica della città tra spezie profumate e artigianato locale.
Proseguendo verso sud, Luxor ti accoglie con alcuni dei siti archeologici più importanti dell'Egitto.
La città richiede almeno due giorni pieni di esplorazione, divisi tra la riva est e ovest del Nilo.
Nella riva orientale, dedica la mattinata al maestoso Tempio di Luxor, proseguendo poi verso il monumentale complesso di Karnak.
Questi templi rappresentano l'età d'oro della civiltà egizia, con opere straordinarie di Ramses II e Ramses III.
Il giorno successivo, attraversa il Nilo per esplorare la riva occidentale.
Qui potrai visitare:
Gli ultimi tre giorni del tuo viaggio ti porteranno nella magica Assuan, dove il Nilo scorre placido tra isole granitiche.
La città rappresenta un perfetto connubio tra l'antica civiltà egizia e la moderna ingegneria.
Visita l'impressionante Diga di Assuan, un'opera colossale completata nel 1970 che si estende per 3.830 metri in lunghezza e raggiunge un'altezza di 111 metri.
Successivamente, raggiungi l'Isola Elefantina, un vero museo a cielo aperto che dal 1979 è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Non perdere l'opportunità di esplorare il Museo Nubiano, che si estende su 50.000 metri quadrati e ospita oltre 3.000 reperti archeologici, tra cui:
A marzo, l'Egitto offre un clima mite, ma le temperature possono variare tra il giorno e la notte.
Ecco alcuni consigli su come vestirsi: