L'Egitto a marzo ti accoglie con una perfetta combinazione di 22°C di temperatura media e ben 11 ore di sole al giorno, creando le condizioni ideali per esplorare questo paese affascinante.

 

Infatti, il clima in Egitto a marzo offre temperature piacevoli che variano dai 21°C ai 27°C, mentre il mare a Sharm El Sheikh e Hurghada si mantiene intorno ai 22,5°C.

 

Inoltre, questo periodo dell'anno ti regala un vantaggio particolare:

 

Le principali attrazioni turistiche sono meno affollate rispetto ai mesi invernali, permettendoti di visitare con tranquillità sia le maestose Piramidi di Giza che il Museo Egizio del Cairo, dove potrai ammirare oltre 250.000 reperti autentici.

 

In questa guida completa, scoprirai tutto ciò che devi sapere per organizzare il tuo tour in Egitto a marzo, dai migliori itinerari alle attività imperdibili, preziosi consigli su cosa portare in Egitto a marzo per goderti al meglio questa esperienza unica.

Indice:

 

  • #1.Perché marzo è il mese perfetto?
  • #2.L'iItinerario di 7 giorni perfetto per l'Egitto a marzo 
  • #3.Cosa fare in Egitto a marzo?
  • #4.Come vestirsi in Egitto a marzo?
  • #5.Quali sono i vantaggi di visitare l'Egitto a marzo?
  • #6.Quali sono i piatti tradizionali da provare in Egitto a marzo?
egitto a marzo

#1. Perché marzo è il mese perfetto?

 

Scegliere il periodo giusto per visitare l'Egitto può fare la differenza tra una vacanza ordinaria e un'esperienza indimenticabile. 

 

Marzo si distingue come uno dei momenti più favorevoli dell'anno per esplorare questa terra millenaria.

 

Vantaggi climatici

 

Le condizioni meteorologiche a marzo creano l'ambiente perfetto per ogni tipo di attività. 

 

Le temperature diurne oscillano piacevolmente tra i 21°C e i 27°C, offrendo un clima ideale sia per le escursioni archeologiche che per le attività all'aperto. 

 

Particolarmente nelle zone di Luxor e Assuan, le temperature medie si stabilizzano intorno ai 21-22°C, creando condizioni ottimali per esplorare i siti storici.

 

Al Cairo, le temperature massime giornaliere aumentano gradualmente da 22°C a 26°C durante il mese, mentre le minime si mantengono tra i 12°C e i 14°C. 

 

Questo clima mite rappresenta un notevole vantaggio rispetto al caldo torrido estivo, quando le temperature possono raggiungere i 35°C.

 

La stabilità meteorologica di marzo si manifesta anche attraverso:

 

  • Cielo prevalentemente sereno con solo il 20% di giorni nuvolosi
  • Precipitazioni minime, con una media di soli 4 millimetri mensili
  • Assenza di umidità afosa, con una probabilità dello 0% di giornate umide

 

Minore affluenza turistica

 

Rispetto ai mesi invernali, che rappresentano l'alta stagione turistica da dicembre a febbraio, marzo offre un'esperienza decisamente più rilassata. 

 

Questo periodo dell'anno presenta diversi vantaggi:

 

La riduzione significativa del flusso turistico ti permette di visitare i principali siti archeologici con maggiore tranquillità.

 

Potrai fotografare i monumenti senza la pressione delle grandi folle e goderti spazi più ampi per ammirare le meraviglie dell'antico Egitto.

 

Inoltre, marzo risulta particolarmente adatto per:

 

  • Esplorare le zone archeologiche di Giza e le piramidi
  • Visitare i templi di Luxor e Karnak
  • Effettuare una crociera sul Nilo da Assuan al Cairo
egitto a marzo

#2. L'iItinerario di 7 giorni perfetto per l'Egitto a marzo 

 

Un viaggio di sette giorni attraverso l'antica terra dei faraoni ti permetterà di scoprire i tesori più preziosi dell'Egitto. 

 

Seguendo il corso sacro del Nilo, questo itinerario ti guiderà dalle piramidi millenarie fino ai templi maestosi del sud.

 

Giorno 1-2: Cairo

 

La tua avventura inizia nella vibrante capitale egiziana. Durante questi due giorni, dedica il primo mattino alla visita del complesso delle Piramidi di Giza.

 

Per un'esperienza più autentica, visita le piramidi nelle prime ore del mattino per evitare le folle.

 

Nel pomeriggio, immergiti nella storia al Museo Egizio del Cairo, dove potrai ammirare oltre 130.000 manufatti dell'antico Egitto. 

 

Il secondo giorno, esplora il Cairo Islamico, iniziando dalla Cittadella di Saladino, costruita nel 1176.

 

Concludi la giornata nel celebre bazar Khan El-Khalili, dove potrai immergerti nell'atmosfera autentica della città tra spezie profumate e artigianato locale.

 

Giorno 3-4: Luxor

 

Proseguendo verso sud, Luxor ti accoglie con alcuni dei siti archeologici più importanti dell'Egitto. 

 

La città richiede almeno due giorni pieni di esplorazione, divisi tra la riva est e ovest del Nilo.

 

Nella riva orientale, dedica la mattinata al maestoso Tempio di Luxor, proseguendo poi verso il monumentale complesso di Karnak. 

 

Questi templi rappresentano l'età d'oro della civiltà egizia, con opere straordinarie di Ramses II e Ramses III.

 

Il giorno successivo, attraversa il Nilo per esplorare la riva occidentale. 

 

Qui potrai visitare:

 

  • La Valle dei Re
  • I Colossi di Memnone
  • Il Tempio di Hatshepsut

 

Giorno 5-7: Assuan

 

Gli ultimi tre giorni del tuo viaggio ti porteranno nella magica Assuan, dove il Nilo scorre placido tra isole granitiche. 

 

La città rappresenta un perfetto connubio tra l'antica civiltà egizia e la moderna ingegneria.

 

Visita l'impressionante Diga di Assuan, un'opera colossale completata nel 1970 che si estende per 3.830 metri in lunghezza e raggiunge un'altezza di 111 metri. 

 

Successivamente, raggiungi l'Isola Elefantina, un vero museo a cielo aperto che dal 1979 è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

 

Non perdere l'opportunità di esplorare il Museo Nubiano, che si estende su 50.000 metri quadrati e ospita oltre 3.000 reperti archeologici, tra cui:

 

  • 503 pezzi di epoca faraonica
  • 52 manufatti di età copta
  • 103 oggetti del periodo islamico
egitto a marzo

#3. Cosa fare in Egitto a marzo?

 

1. Visite ai Siti Storici

  • Le Piramidi di Giza: Esplora le famose piramidi e la Sfinge, simboli iconici dell'antico Egitto.
  • Luxor: Visita il Tempio di Karnak e la Valle dei Re, dove si trovano le tombe dei faraoni.

 

2. Crociera sul Nilo

  • Sali a bordo di una crociera sul Nilo per ammirare i paesaggi e visitare luoghi storici come Edfu e Kom Ombo.

 

3. Assuan

  • Scopri la Grande Diga e il Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside.

 

4. Cairo

  • Visita il Museo Egizio per ammirare i tesori di Tutankhamon e altre antiche reliquie.

 

5. Attività Culturali

  • Partecipa a una serata di danze tradizionali egiziane o a un concerto di musica araba.

 

6. Relax al Mare

  • Approfitta delle belle giornate per fare snorkeling o immersioni a Sharm El Sheikh o Hurghada.

 

7. Escursioni nel Deserto

  • Fai un'escursione nel deserto del Sahara, magari con un tour in jeep o un'escursione con cammelli.

 

8. Mercati Locali

  • Visita i souk locali per acquistare artigianato, spezie e souvenir.

 

Suggerimenti

  • Abbigliamento: Indossa abiti leggeri ma coprenti per rispettare la cultura locale.
  • Idratazione: Porta sempre con te acqua, poiché il clima può essere secco.
egitto a marzo

#4. Come vestirsi in Egitto a marzo?

 

A marzo, l'Egitto offre un clima mite, ma le temperature possono variare tra il giorno e la notte.

 

Ecco alcuni consigli su come vestirsi:

 

1. Abbigliamento a Strati

  • Giorno: Opta per abiti leggeri e traspiranti, come camicie a maniche lunghe e pantaloni leggeri, per proteggerti dal sole.
  • Notte: Porta con te un maglione o una giacca leggera, poiché le temperature possono scendere.

 

2. Tessuti Naturali

  • Scegli cotone o lino, che sono freschi e confortevoli.

 

3. Scarpe Comode

  • Indossa scarpe comode per camminare, come sandali o scarpe da trekking, soprattutto se prevedi di visitare siti storici.

 

4. Accessori

  • Cappelli e occhiali da sole: Proteggiti dal sole con un cappello a tesa larga e occhiali da sole.
  • Foulard o sciarpe: Utili per coprire spalle e testa quando visiti luoghi religiosi.

 

5. Costumi da Bagno

  • Se hai intenzione di rilassarti al mare, non dimenticare il costume da bagno!

 

6. Rispetto della Cultura

  • Ricorda di indossare abiti modestamente, soprattutto in aree rurali o religiose, per rispettare la cultura locale.
egitto a marzo

#5. Quali sono i vantaggi di visitare l'Egitto a marzo?

 

1. Clima Mite

  • Le temperature sono piacevoli, con giornate calde e notti fresche, ideali per esplorare senza soffrire il caldo estremo.

 

2. Minore Affollamento

  • Marzo non è ancora alta stagione turistica, quindi troverai meno folle nei principali siti storici e attrazioni.

 

3. Ottime Condizioni per Escursioni

  • Le condizioni climatiche favoriscono attività all'aperto, come escursioni nel deserto e visite ai templi, rendendo l'esperienza più piacevole.

 

4. Fioritura della Natura

  • Il paesaggio è più verde e fiorito, specialmente nelle oasi e lungo il Nilo, offrendo scenari incantevoli.

 

5. Eventi e Festività

  • Potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi culturali o festività locali che si svolgono in questo periodo.

 

6. Prezzi Competitivi

  • I costi di voli e alloggi possono essere più bassi rispetto ai mesi di alta stagione, permettendoti di risparmiare.

 

7. Visibilità dei Siti

  • La luce naturale è ideale per fotografie, rendendo i tuoi scatti dei monumenti e dei paesaggi ancora più spettacolari.

 

8. Esperienze Culturali

  • Marzo è un ottimo momento per immergersi nella cultura locale, con mercati e festival che possono offrire un'esperienza autentica.
egitto a marzo

#6. Quali sono i piatti tradizionali da provare in Egitto a marzo?

 

1. Koshari

  • Un piatto iconico a base di riso, lenticchie, pasta e salsa di pomodoro, spesso guarnito con cipolle fritte e peperoncino.

 

2. Molokhia

  • Una zuppa densa a base di foglie di molokhia, servita con pollo o coniglio e accompagnata da riso o pane.

 

3. Fattah

  • Un piatto festivo composto da riso, pane fritto, carne di agnello o manzo, con salsa di pomodoro e aglio.

 

4. Ta'ameya

  • Una variante egiziana delle falafel, preparata con fave invece di ceci, spesso servita in un panino con tahina e insalata.

 

5. Mahshi

  • Verdure (come zucchine, peperoni o melanzane) ripiene di riso, carne e spezie, cotte in salsa di pomodoro.

 

6. Hawawshi

  • Un panino farcito con carne macinata e spezie, cotto in forno fino a diventare croccante.

 

7. Basbousa

  • Un dolce a base di semolino, zucchero e sciroppo di zucchero, spesso guarnito con mandorle.

 

8. Baklava

  • Un dessert a base di pasta fillo, noci e miele, dolce e ricco di sapori.

 

9. Chai e Caffè Arabo

  • Non dimenticare di assaporare il tè egiziano e il caffè arabo, spesso serviti con spezie come il cardamomo.
egitto a marzo

Condividi