Ranthambore India è una destinazione che cattura l'immaginazione di viaggiatori e amanti della natura da tutto il mondo.

 

Situato nel cuore del Rajasthan, questo parco nazionale è rinomato per la sua incredibile biodiversità e per l'opportunità di avvistare la maestosa tigre del Bengala nel suo habitat naturale.

 

La combinazione di una ricca storia, paesaggi mozzafiato e una fauna selvatica variegata rende Ranthambore una meta imperdibile per chi desidera vivere un'autentica avventura indiana.

 

Durante una visita a Ranthambore, i visitatori possono immergersi in emozionanti safari per osservare non solo le tigri, ma anche una vasta gamma di altre specie animali e vegetali.

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore offre anche la possibilità di esplorare antiche rovine, partecipare ad attività di bird watching e godere di panorami spettacolari. 

 

Questo articolo guiderà i lettori attraverso le principali attrazioni di Ranthambore, fornendo informazioni utili sul momento migliore per visitarlo, su come arrivarci e dove alloggiare, per aiutarli a pianificare un viaggio indimenticabile in questo angolo selvaggio dell'India.

Indice:

 

  • #1.Storia del Parco Nazionale di Ranthambore
  • #2.Dove si trova il Parco Nazionale di Ranthambore?
  • #3.Fauna Selvatica di Ranthambore
  • #4.Safari nel Parco
  • #5.Consigli per il safari al Parco Nazionale di Ranthambore
  • #6.Attrazioni Principali oltre il parco a Ranthambore
  • #7.Quando andare al Parco Nazionale di Ranthambore?

 

Scopri il mondo con Viaggi da Sogni - Benvenuti a bordo

Parco Nazionale di Ranthambore

#1. Storia del Parco Nazionale di Ranthambore

 

Origini del parco

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore ha una storia ricca e affascinante che risale a secoli fa. Il nome del parco deriva dalla famosa fortezza di Ranthambore, situata nel cuore della giungla. 

 

Questa fortezza, le cui fondamenta furono gettate dal re Sapaldaksha della dinastia Chauhan nel 944 d.C., è stata ampliata dai successivi governanti. 

 

Il complesso della fortezza comprende palazzi, templi e cortili, collegati da un labirinto di sentieri in pietra.

 

Durante l'era imperiale, prima dell'indipendenza dell'India, la foresta di Ranthambore era utilizzata come riserva di caccia esclusiva per i membri reali del Regno di Jaipur. 

 

Il Maharaja di Jaipur possedeva e gestiva il proprio dipartimento di caccia. 

 

In quel periodo, la densità della popolazione intorno alla foresta era così bassa che c'era un impatto minimo sulla giungla a causa dell'interferenza umana.

 

Evoluzione nel tempo

 

Con il passare del tempo, la situazione ha iniziato a cambiare. 

 

Con la crescita della popolazione e l'inizio dello sviluppo industriale per soddisfare le esigenze delle persone, è iniziato lo sfruttamento delle foreste, portando a una massiccia distruzione della copertura verde nel paese. 

 

La riduzione della copertura forestale e della fauna selvatica ha costretto il governo a prestare attenzione a questo crescente problema.

 

Nel 1953, il governo del Rajasthan ha fornito protezione legale alle foreste della regione attraverso il Rajasthan Forest Act. 

 

Sebbene non fosse sufficiente per salvaguardare completamente la copertura forestale, ha rallentato lo sfruttamento. 

 

Nel 1955, l'intera copertura forestale intorno a Ranthambore è stata dichiarata Santuario di Sawai Madhopur, vietando qualsiasi attività commerciale nella foresta.

 

Un punto di svolta significativo è arrivato nel 1973 quando il governo indiano ha avviato il Progetto Tigre, un programma di conservazione delle tigri.

 

Un'area di 60 miglia quadrate del Santuario di Sawai Madhopur è stata inclusa nello schema del Progetto Tigre e dichiarata area di riserva delle tigri. 

 

Nel 1980, più di 12 villaggi sono stati spostati fuori dal santuario e un'area di circa 282,03 km quadrati è stata dichiarata parco nazionale.

 

Prenota un Viaggio in India da Sogni!

Parco Nazionale di Ranthambore

#2. Dove si trova il Parco Nazionale di Ranthambore?

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore si trova in India, nello stato del Rajasthan. 

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore si trova nel distretto di Sawai Madhopur, nel sud-est del Rajasthan, a circa 130 km da Jaipur.

 

Questa riserva naturale si estende su un'area di 392 km quadrati, includendo i vicini santuari di Mansingh e Kaila Devi.

 

La sua posizione strategica, al confine tra le catene montuose degli Aravalli e dei Vindhya, conferisce a Ranthambore un paesaggio unico e variegato.

 

Posizione del Parco Nazionale di Ranthambore:

  • Stato: Rajasthan, India.
  • Città più vicina: Sawai Madhopur è la città più vicina al Parco Nazionale di Ranthambore.
  • Distanza da Delhi: Circa 350 chilometri a sud-est di Delhi.
  • Distanza da Jaipur: Circa 180 chilometri a est di Jaipur, la capitale del Rajasthan.
  • Coordinate geografiche approssimative: 26.0173° N, 76.5016° E.

 

Prenota un Viaggio in India Organizzato (Triangolo d'Oro) - 7 Giorni

Parco Nazionale di Ranthambore

#3. Fauna Selvatica di Ranthambore

 

Tigri del Bengala

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore è rinomato per la sua popolazione di tigri del Bengala. 

 

Questi maestosi felini, con il loro caratteristico manto arancione striato di nero, sono il simbolo del parco e la principale attrazione per i visitatori. 

 

Le tigri di Ranthambore sono conosciute per la loro adattabilità e forza, con una lunghezza che può raggiungere i 3,3 metri e un peso fino a 300 chilogrammi.

 

Ogni tigre nel parco ha una sua personalità e storia unica.

 

Ad esempio, la famosa tigre Machali, conosciuta come T-16, era celebre per la sua propensione a posare per i turisti e gli osservatori. 

 

La sua popolarità l'ha resa protagonista di un film premiato e di un libro. 

 

Altre tigri famose includono Sundari (T-17), figlia di Machali, e Laila (T-41), nota per le sue interazioni con il maschio chiamato Romeo (T-6).

 

Il parco ospita una popolazione di tigri in crescita, con l'ultimo censimento del 2014 che ha registrato 62 esemplari. 

 

Questa crescita è il risultato degli sforzi di conservazione iniziati nel 1973 con il Progetto Tigre. 

 

Tuttavia, avvistare una tigre richiede fortuna e pazienza, dato che questi felini sono solitari e territoriali per natura.

 

Altri mammiferi

 

Oltre alle tigri, Ranthambore ospita una vasta gamma di altri mammiferi. 

 

Tra i felini, si possono trovare leopardi, caracal, gatti leopardo, gatti pescatori e gatti della giungla. 

 

I predatori di grandi dimensioni includono anche l'orso labiato, la iena striata, lo sciacallo e la volpe del deserto.

 

Tra gli erbivori, il parco è popolato da diverse specie di cervi e antilopi. 

 

Il cervo pomellato (chital) e il sambar sono i più comuni, mentre tra le antilopi si trovano la gazzella indiana (chinkara) e il nilgai. 

 

Questi animali costituiscono la principale fonte di cibo per i predatori del parco.

 

Altri mammiferi degni di nota includono il cinghiale indiano, il macaco rhesus e il langur comune. 

 

Quest'ultimo, conosciuto anche come "scimmia di Hanuman", è particolarmente diffuso nel parco e si nutre principalmente di foglie, germogli e frutti.

 

Uccelli e rettili

 

Ranthambore è un paradiso per gli appassionati di birdwatching, con circa 320 specie di uccelli presenti nel parco. 

 

Tra le specie più interessanti si trovano l'aquila serpentaria, il cormorano, la gru sarus, la jacana bronzea, il martin pescatore e il gufo reale indiano. 

 

Il periodo migliore per l'osservazione degli uccelli è la stagione invernale, da ottobre a marzo, quando numerose specie migratorie fanno del parco la loro casa temporanea.

 

I tre grandi laghi del parco - Padam Talao, Malik Talao e Rajbagh Talao - sono i luoghi ideali per osservare gli uccelli acquatici. 

 

Qui si possono avvistare anatre, pellicani, aironi e molte altre specie.

 

Prenota un Tour India del Nord: Triangolo d'oro e Ranthambore

Parco Nazionale di Ranthambore

#4. Safari nel Parco

 

Tipi di safari disponibili

 

Il Parco Nazionale di Ranthambore offre due tipi principali di safari per esplorare la sua straordinaria fauna selvatica: il safari in jeep e il safari in canter. 

 

Il safari in jeep è il più popolare, con veicoli che possono ospitare fino a sei persone, inclusi la guida e l'autista. 

 

Questo tipo di safari offre un'esperienza più intima e flessibile, consentendo di avvicinarsi di più agli animali. 

 

Il safari in canter, d'altra parte, è ideale per gruppi più numerosi, con veicoli che possono trasportare fino a 20 persone. 

 

Entrambe le opzioni offrono l'opportunità di immergersi nella bellezza selvaggia di Ranthambore e di avvistare la sua iconica fauna selvatica.

 

Migliori zone per l'avvistamento

 

Il parco è suddiviso in dieci zone di safari, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. 

 

Le zone da 1 a 6 sono generalmente considerate le migliori per l'avvistamento delle tigri. 

 

La zona 2, in particolare, è rinomata per la presenza di numerose pozze d'acqua che attirano la fauna selvatica, aumentando le possibilità di avvistamenti. 

 

La zona 3 ospita il famoso lago Padam, un punto focale per l'attività degli animali. 

 

Le zone 4 e 5 sono anch'esse popolari per l'avvistamento delle tigri, con diversi esemplari noti che le frequentano regolarmente. 

 

Tuttavia, è importante notare che l'avvistamento della fauna selvatica dipende in gran parte dalla fortuna e dalle condizioni del momento.

 

Tour in India - 14 Giorni

Parco Nazionale di Ranthambore

#5. Consigli per il safari al Parco Nazionale di Ranthambore

 

Per massimizzare l'esperienza del safari a Ranthambore, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante l'alta stagione.

 

La prenotazione online è disponibile fino a 365 giorni prima della data del safari.

 

È fondamentale scegliere l'orario giusto: i safari mattutini, che iniziano intorno alle 6:30, offrono generalmente le migliori opportunità di avvistamento, poiché gli animali sono più attivi nelle ore più fresche.

 

I safari pomeridiani, che iniziano intorno alle 14:30, possono essere altrettanto gratificanti, soprattutto durante la stagione invernale.

 

Durante il safari, è importante mantenere il silenzio per non disturbare gli animali e aumentare le possibilità di avvistamento.

 

Indossare abiti dai colori neutri che si fondano con l'ambiente circostante è consigliato.

 

È essenziale seguire le istruzioni della guida e rimanere all'interno del veicolo in ogni momento per la propria sicurezza e per quella degli animali.

 

Per gli appassionati di birdwatching, Ranthambore è un paradiso con oltre 300 specie di uccelli.

 

I mesi invernali, da ottobre a marzo, sono particolarmente adatti per l'osservazione degli uccelli migratori.

 

Infine, è importante ricordare che, sebbene l'avvistamento delle tigri sia l'attrazione principale, Ranthambore offre molto di più.

 

La ricca biodiversità del parco, che include leopardi, orsi labiati, cervi e una varietà di altri animali, rende ogni safari un'esperienza unica e memorabile.

 

Mantenere un atteggiamento aperto e apprezzare la bellezza complessiva dell'ecosistema di Ranthambore garantirà un'esperienza di safari appagante, indipendentemente dagli avvistamenti specifici.

 

Prenota un Viaggio al Triangolo d'Oro India e Varanasi in 9 Giorni

Parco Nazionale di Ranthambore

#6. Attrazioni Principali oltre il parco a Ranthambore

 

Forte di Ranthambore

 

Il Forte di Ranthambore è una delle attrazioni più iconiche del Parco Nazionale di Ranthambore. 

 

Situato in cima a una collina di 213 metri, questo imponente forte è stato riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2013, come parte dei "Forti collinari del Rajasthan". 

 

La sua posizione strategica offre una vista panoramica mozzafiato sul parco circostante, rendendo la visita un'esperienza indimenticabile per i turisti.

 

Laghi e corsi d'acqua

 

I laghi e i corsi d'acqua di Ranthambore sono elementi vitali dell'ecosistema del parco e offrono opportunità uniche per l'osservazione della fauna selvatica. 

 

Il Padam Talao è il lago più grande del parco e funge da principale fonte d'acqua per gli animali. 

 

Sulle sue rive si trova il famoso Jogi Mahal, un tempo utilizzato come padiglione di caccia dalla famiglia reale di Jaipur. 

 

Durante la stagione estiva, il lago si riempie di ninfee, creando uno spettacolo visivo straordinario.

 

Rovine storiche

 

Le Rovine di Raj Bagh, situate tra il Padam Talao e il Raj Bagh Talao, aggiungono un fascino unico al paesaggio del parco. 

 

Queste rovine, risalenti al periodo tra il X e il XVI secolo, comprendono archi, cupole, scalinate e strutture esterne di antichi palazzi. 

 

Sebbene non sia possibile visitarle da vicino per motivi di sicurezza e conservazione, offrono uno scorcio affascinante sulla storia del luogo durante i safari in jeep.

 

La Valle di Kachida, situata ai margini del parco, è un'altra attrazione geografica notevole.

 

Circondata da basse colline frastagliate, questa valle è diventata il rifugio di una consistente popolazione di leopardi e orsi labiati. 

 

Un safari in jeep in questa zona offre l'opportunità di osservare questi elusivi predatori nel loro habitat naturale.

 

Tour India 10 Giorni

Parco Nazionale di Ranthambore

#7. Quando andare al Parco Nazionale di Ranthambore?

 

Il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale di Ranthambore è durante la stagione secca, da ottobre a marzo, quando le temperature sono moderate e le possibilità di avvistare la fauna selvatica, in particolare le tigri, sono più alte. 

 

Tuttavia, la scelta del periodo dipende dalle preferenze personali e dall'esperienza che si desidera vivere durante la visita al parco.

 
  • Stagione secca (ottobre - marzo):

    • Questo è considerato il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale di Ranthambore. Le temperature sono moderate durante il giorno, rendendo le condizioni ideali per avvistare la fauna selvatica, in particolare le tigri, poiché gli animali tendono a radunarsi intorno alle pozze d'acqua.
    • I mesi di ottobre e novembre, nonché febbraio e marzo, sono particolarmente popolari tra i visitatori.
  • Stagione delle piogge (luglio - settembre):

    • La stagione delle piogge può rendere il paesaggio più verde e rigoglioso, ma le piogge possono influenzare la facilità di avvistamento della fauna selvatica. Tuttavia, questa è anche una buona stagione per gli amanti della natura che apprezzano la bellezza della foresta dopo le piogge.
  • Stagione calda (aprile - giugno):

    • Durante l'estate, le temperature possono salire notevolmente, rendendo le condizioni meno confortevoli per esplorare il parco. Tuttavia, questo periodo è considerato buono per avvistare gli animali presso le pozze d'acqua e le zone in cui si rifugiano dal caldo.

Prenota ora una Vacanza India: Triangolo d'oro India con Udaipur

Parco Nazionale di Ranthambore

Condividi