main Image pages

Tempio di Amon a Siwa: La tua Guida Turistica

Immagina di trovarti di fronte a uno dei più misteriosi templi dell'antichità, dove persino Alessandro Magno cercò risposte sul suo destino.

 

Il tempio di Amon, situato nell'oasi di Siwa, rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura sacra dell'antico Egitto, un luogo dove storia, mistero e spiritualità si fondono in un'esperienza unica.

 

Nell'incantevole oasi di Siwa, questo maestoso tempio si erge come testimone silenzioso di millenni di storia, consultazioni divine e rituali sacri.

 

La sua presenza imponente nel deserto egiziano continua ad attirare visitatori da tutto il mondo, offrendo un viaggio nel tempo attraverso le sue antiche pietre e i suoi segreti ancora da svelare.

Indice:

 

  • #1.Dove si trova il Tempio di Amon di Siwa?
  • #2.Qual è il periodo migliore per visitare il tempio di Amon a Siwa?
  • #3.Storia Millenaria del Tempio
  • #4.Come ha influenzato la visita di Alessandro Magno il tempio di Amon?
  • #5.Come funzionava l'oracolo nel tempio di Amon?
  • #6.Architettura Sacra del Tempio di Amon
image blog

#1. Dove si trova il Tempio di Amon di Siwa?

 

 

Il Tempio di Amon si trova nell'oasi di Siwa, nel deserto occidentale dell'Egitto, vicino al confine con la Libia. Situato a circa 50 chilometri a sud della città di Siwa, il tempio è dedicato al dio Amon ed è famoso per la sua importanza storica e religiosa nell'antichità.

 

Era un importante centro di culto e un luogo di pellegrinaggio per gli antichi egizi.

 

Oggi, il sito è una meta affascinante per i visitatori interessati alla storia e alla cultura egiziana.

 

#2. Qual è il periodo migliore per visitare il tempio di Amon a Siwa?

 

Il periodo migliore per visitare il Tempio di Amon a Siwa è da ottobre ad aprile, quando il clima è più favorevole. 

 

Durante questi mesi, le temperature sono più fresche, con massime che variano tra i 20 e i 30 gradi Celsius. Questo rende le visite più piacevoli, specialmente per esplorare siti all'aperto.

 

Il periodo ideale per visitare il tempio di Amon si estende da novembre a marzo, quando le temperature sono più miti e le condizioni climatiche ottimali per l'esplorazione.

 

Durante questi mesi, potrai:

 

  • Esplorare comodamente il sito archeologico
  • Partecipare a escursioni nel deserto circostante
  • Fotografare il tempio nella sua luce migliore
  • Godere delle attività all'aperto senza il disagio del caldo estremo
image blog

#3. Storia Millenaria del Tempio

 

Nel cuore dell'oasi di Siwa, il tempio di Amon racconta una storia millenaria che attraversa diverse epoche dell'antica civiltà egizia.

 

Le origini dell'oracolo di Amon

 

Le prime tracce concrete della presenza egizia nell'area risalgono alla XXVI dinastia (664-525 a.C.), quando il faraone Amasis ordinò la costruzione del primo santuario. 

 

Questo gesto non fu solo religioso ma anche politico, mirando a consolidare i rapporti con le tribù libiche della regione. 

 

Il tempio divenne rapidamente uno dei sette oracoli più venerati dell'antichità, distinguendosi come l'unico non greco.

 

L'epoca d'oro del tempio

 

Il periodo di massimo splendore del tempio coincise con l'epoca tolemaica, segnata dalla storica visita di Alessandro Magno nel 331 a.C.. 

 

Dopo aver liberato l'Egitto dalla dominazione persiana, il giovane condottiero, allora venticinquenne, intraprese un lungo viaggio attraverso il deserto per consultare l'oracolo. 

 

La visita si rivelò determinante: Alessandro ottenne la legittimazione come faraone d'Egitto e la conferma della sua discendenza divina. 

 

Da quel momento, le sue monete lo raffigurarono con le corna dell'ariete, simbolo di Amon.

 

Prima di Alessandro, il tempio aveva già vissuto momenti drammatici. 

 

Secondo le cronache di Erodoto, il re persiano Cambise II tentò di distruggere l'oracolo inviando un esercito di 50.000 uomini, che si perse misteriosamente nel deserto.

 

Il declino e la riscoperta

 

Con l'avvento dell'epoca romana, l'importanza dell'oracolo iniziò a diminuire. 

 

Quando lo storico Strabone visitò l'Egitto nel 23 a.C., il tempio aveva già perso gran parte del suo prestigio, sebbene il culto di Amon persistesse localmente. 

 

Il primo europeo a visitare il sito dopo l'epoca romana fu l'esploratore inglese William George Browne nel 1792.

 

Un momento cruciale nella storia moderna del tempio si verificò nel 1995, quando l'archeologa greca Eliana Souvaltzi scoprì nel villaggio di Maraqi, a ovest di Siwa, un tempio di stile dorico con elementi architettonici sia egiziani che greci. 

 

Su una tavoletta di pietra furono identificati i nomi di Alessandro e del dio Amon-Ra, sebbene le successive interpretazioni della comunità scientifica abbiano messo in discussione alcune delle conclusioni iniziali.

image blog

#4. Come ha influenzato la visita di Alessandro Magno il tempio di Amon?

 

1. Riconoscimento Divino

  • Nominato Figlio di Amon: Durante la sua visita al tempio, Alessandro fu proclamato figlio del dio Amon, un riconoscimento che gli conferì una legittimazione divina nel contesto della monarchia egiziana. Questo legame con Amon aumentò il suo prestigio tra gli egiziani e gli conferì una maggiore autorità.

 

2. Consolidamento del Potere

  • Sostegno degli Egiziani: La proclamazione di Alessandro come figlio di Amon contribuì a consolidare il suo potere in Egitto, facilitando la sua accettazione come faraone. Gli egiziani, che veneravano Amon, erano più propensi a sostenere un sovrano percepito come benedetto dagli dei.

 

3. Espansione della Religione e della Cultura

  • Integrazione di Culture: La visita di Alessandro al tempio rappresentò un punto di incontro tra la cultura greca e quella egiziana. Alessandro cercò di integrare le tradizioni locali con le proprie, promuovendo una fusione di culture che avrebbe influenzato profondamente la storia della regione.

 

4. Viaggio e Rappresentazione

  • Racconti Epici: La visita al Tempio di Amon è entrata nella leggenda, contribuendo a costruire l'immagine di Alessandro come un grande conquistatore e figura quasi mitologica. Le storie della sua visita sono state narrate da storici antichi, rafforzando il suo status nel mito e nella storia.
image blog

#5. Come funzionava l'oracolo nel tempio di Amon?

 

1. Ruolo dell'Oracolo

  • Consultazione Divina: L'oracolo serviva come intermediario tra gli dèi e i mortali, permettendo ai fedeli di ricevere risposte a domande importanti riguardanti la vita, la guerra, la salute e le decisioni politiche.

 

2. Procedure di Consultazione

  • Rituali e Sacrifici: Prima di consultare l'oracolo, venivano eseguiti rituali e sacrifici per placare gli dèi e ottenere il loro favore.

 

  • Pellegrinaggi: I richiedenti, inclusi re e nobili, viaggiavano fino al tempio per ricevere risposte. La loro presenza era considerata un atto di devozione.

 

3. Mediazione del Sacerdote

  • Sacerdote Oracolare: Un sacerdote, noto come "sacerdote oracolare", interpretava le risposte divine. Questo sacerdote era considerato uno strumento attraverso cui Amon comunicava con i fedeli.

 

  • Rituali di Possessione: In alcuni casi, il sacerdote poteva entrare in uno stato di trance o possesso per ricevere direttamente le comunicazioni dall'aldilà.

 

4. Metodi di Divinazione

  • Risposte Ambigue: Le risposte dell'oracolo spesso erano formulate in modo ambiguo, richiedendo interpretazioni da parte dei consultanti. Questo permetteva una vasta gamma di significati e applicazioni.

 

  • Segni e Simboli: A volte, l'oracolo utilizzava segni o simboli, che venivano interpretati dal sacerdote per dare una risposta.

 

5. Impatto Politico e Sociale

  • Decisioni Cruciali: Le risposte dell'oracolo influenzavano decisioni importanti, come dichiarazioni di guerra o alleanze politiche. I leader spesso si affidavano all'oracolo per guidare le loro azioni.

 

  • Legittimazione del Potere: La proclamazione di Alessandro Magno come figlio di Amon è un esempio di come l'oracolo potesse legittimare e rafforzare il potere di un sovrano.
image blog

#6. Architettura Sacra del Tempio di Amon

 

Quando visiterai il tempio di Amon a Siwa, ti troverai di fronte a un capolavoro dell'ingegneria antica che sfida ancora oggi la comprensione degli archeologi. 

 

La struttura si distingue per la sua straordinaria architettura, che combina tecniche costruttive uniche con un profondo simbolismo religioso.

 

Elementi architettonici principali

 

Il tempio si sviluppa attraverso una serie di spazi sacri accuratamente progettati:

 

  • Un vestibolo grandioso con corte anteriore
  • Due sale principali che conducono al Santo dei Santi
  • Un corridoio orientale
  • Una stanza aggiuntiva sul lato occidentale

 

Le dimensioni del tempio sono davvero impressionanti: la prima corte misura 7,47 metri di lunghezza e 4,95 metri di larghezza, mentre il Santo dei Santi si estende per 3,3 metri in larghezza e 6,1 metri in lunghezza. 

 

La facciata principale raggiunge un'altezza di otto metri, con un ingresso principale largo 2,22 metri.

 

Tecniche costruttive antiche

 

Ciò che rende il tempio di Amon veramente unico è la sua tecnica costruttiva chiamata "karshif". 

 

I costruttori utilizzarono blocchi di sale estratti dai laghi salati vicini, uniti con una malta speciale ricca di sale. 

 

Questa innovativa tecnica prevede la miscelazione di cristalli di NaCl con argilla e sabbia, creando una struttura sorprendentemente resistente.

 

Durante il periodo tolemaico, furono aggiunte colonne doriche scanalate su entrambi i lati dell'ingresso, rappresentando un affascinante tentativo di fondere l'architettura greca con quella egizia tradizionale.

 

Simbolismo e decorazioni

 

Il tempio racchiude un ricco simbolismo architettonico che riflette la cosmologia egizia. 

 

I piloni rappresentano l'orizzonte, mentre il pavimento si eleva gradualmente verso il santuario della divinità, simboleggiando il tumulo primordiale della creazione. 

 

Il soffitto, decorato con stelle e uccelli, rappresenta la volta celeste, mentre le colonne sono ornate con motivi di loto, papiro e palme.

 

Nel Santo dei Santi, l'unica parte del tempio che conserva le iscrizioni originali, potrete ammirare la meticolosa tecnica decorativa che seguiva un processo in cinque fasi:

 

  1. Levigatura della superficie
  2. Disegno delle figure con linea rossa
  3. Correzione con linea nera
  4. Scultura in bassorilievo
  5. Applicazione di stucco per il colore
image blog

Viaggi correlati

Itinerario Egitto 7 giorni
Esperienze mozzafiato in un viaggio di 7 giorni al Cairo e Luxor.
€0 / Per persona
7 Giorni / 6 Notti
Un tour che ti porterà dalle antiche piramidi di Giza e dal maestoso Museo Egizio ai tranquilli litorali di Marsa Alam. Un viaggio unico e di alta qualità che mescola storia, cultura e relax in un mix indimenticabile!
€0 / Per persona
8 Giorni Tour di Gruppo
pacchetto egitto
Scopri il nostro pacchetto Egitto che include un tour a Cairo, una crociera sul Nilo e un soggiorno a Hurghada. Prenota oggi stesso!
€0 / Per persona
10 Giorni / 9 NottiTour guidato con gruppo
Tour Egitto Classico
Partecipa al nostro Tour Egitto Classico, un'esperienza unica che ti porterà dalle meraviglie del Cairo e una crociera sul Nilo tra Luxor e Assuan. Prenota ora!
€0 / Per persona
8 Giorni / 7 NottiTour Cairo Privato / Tour in Crociera semi Privato
tour dell'egitto
Pianifica il tuo tour dell'Egitto con Viaggi da Sogni e scopri le meraviglie del Cairo e la bellezza della dahabiya sul Nilo in 11 giorni. Prenota ora!
€0 / Per persona
11 Giorni / 10 NottiTour guidato con gruppo
Tour in Egitto | Tour dell'Egitto
Esplora le meraviglie dell'Egitto con il nostro tour di 8 giorni. Non perderti questa indimenticabile esperienza. Prenota oggi stesso!
€0 / Per persona
8 Giorni / 7 NottiTour guidato con gruppo
tour egitto 10 giorni
Scopri il pacchetto turistico di Tour Egitto 10 Giorni e visita il Cairo e sperimenta la Crociera sul Nilo con Viaggi da Sogni. Prenota ora!
€0 / Per persona
10 Giorni / 9 NottiTour guidato con gruppo
Viaggio Organizzato in Egitto - Viaggio in Egitto Organizzato
Esplora il meglio dell'Egitto con il nostro viaggio organizzato. Prova la lussuosa crociera sul Nilo e visiti siti iconici come le Piramidi e la Valle dei Re. Prenota subito il tuo viaggio da sogno con Tour Egitto!
€0 / Per persona
10 giorni / 9 nottiPrivato
viaggio in egitto organizzato
Scopri l'antica terra in un viaggio in Egitto organizzato che ti condurrà attraverso le meraviglie storiche del Cairo e lungo il Nilo sulla dahabiya. Prenota!
€0 / Per persona
9 Giorni / 8 NottiTour guidato con gruppo
viaggio egitto piramidi e mare
Scopri l'incanto di Cairo e Marsa Matruh in un indimenticabile tour di 8 giorni. Prenota il tuo viaggio Egitto Piramidi e Mare con Viaggi da Sogni!
€0 / Per persona
8 Giorni / 7 NottiTour di Gruppo
itinerario egitto 10 giorni
Scopri il nostro itinerario Egitto 10 giorni via terra che include visite a Cairo, Luxor e Assuan. Per viaggio da sogno in Egitto prenota ora!
€0 / Per persona
10 Giorni / 9 NottiTour guidato privato
Crociera Nilo e Cairo | Viaggio Cairo e Crociera sul Nilo
Scopri le meraviglie del Cairo e la bellezza del Nilo con la nostra crociera di 10 giorni. Non perderti questo viaggio indimenticabile. Prenota ora!
€0 / Per persona
10 Giorni / 9 NottiTour guidato con gruppo
Crociera sul Nilo e Cairo | Egitto Crociera sul Nilo e Cairo
Vivi la bellezza di una crociera sul Nilo ed esplora le meraviglie del Cairo in 8 giorni con Viaggi da Sogni. Non perderti questa avventura e prenota ora!
€0 / Per persona
8 Giorni / 7 NottiTour guidato con gruppo
Tour Cairo e Luxor | Tour Cairo Luxor | Tour Egitto
Scopri le meraviglie dell'antico Egitto con il nostro tour Cairo e Luxor di 5 giorni nel Paese della Storia. Prenota ora!
€0 / Per persona
5 Giorni \ 4 NottiPrivato
Scopri i segreti del Cairo: Un'Avventura Indimenticabile. Immagina di passeggiare tra antiche piramidi, di perderti nei profumi speziati dei bazar e dei grandiosi musei e di ammirare il sole che tramonta sul mare di Alessandria se vuoi. Tutto questo può diventare realtà con la nostra Offerta Cairo Tour!
€0 / Per persona
5 giorni / 4 nottiTour Privato
Cairo e Crociera sul Nilo | Il Cairo e Crociera sul Nilo
Scopri le meraviglie del Cairo e del Nilo con il nostro pacchetto crociera di 7 giorni. Non perderti questo viaggio indimenticabile. Prenota ora!
€0 / Per persona
7 Giorni / 6 nottiTour Guidato con Gruppo
footer loge
I viaggi che organizziamo sono gestiti dai migliori tour operator in ogni Paese. Abbiamo selezionato attentamente i partner locali per offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio indimenticabili.

@ Tutti i diritti riservati 2024 , Viaggi da Sogni.